GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5

PARTE 7 LA VALUTAZIONE Da OTTOBRE a MAGGIO VALUTAZIONE IN ITINERE Prove di verifiche intermedie SITUAZIONE NOTA SCOPO: monitorare-descrivere-migliorare Obiettivi di apprendimento di italiano SITUAZIONE NON NOTA Quaderno Sussidiario Quaderno Sussidiario della dei della dei valutazione linguaggi valutazione linguaggi LETTURA Sfruttare la titolazione e le immagini per anticipare il contenuto di un testo. 28-29 28-29 73 101 151 177 205 255 Cogliere il significato di espressioni figurate. Cogliere l ordine dei fatti narrati. 30-31 72-73 Fare semplici inferenze per ricavare informazioni nascoste. 38-39 73 89 101 113 127 139 151 177 205 237 255 Cogliere il messaggio di un testo. 48-49 152-153 Individuare le caratteristiche di: una biografia un racconto fantasy un racconto di fantascienza un racconto umoristico un racconto giallo un racconto storico un testo descrittivo un testo poetico un articolo di cronaca un testo argomentativo 88-89 100-101 112-113 126-127 138-139 150-151 176-177 204-205 236-237 254-255 Ricavare scopo, informazioni da un video e organizzare un esposizione orale. Comprendere l intenzione comunicativa di un testo ed esprimere un parere personale. 114 18-19 IN VETRINA! 178-179 206-207 238-239 256-257 32-33 34-35 36-37

GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5
GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5
LEGGERE SÌ