GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 4

PARTE 3 fascicolo di GRAMMATICA VALENZIALE Suggeriamo all insegnante di svolgere le attività seguenti prima di far completare le attività del fascicolo. Ripresentiamo l indice passo passo, con evidenziate in grigio le attività pratiche e le relative spiegazioni. GIOCO J La grammatica va in scena! Si consegnano alla classe i cartoncini con i verbi da drammatizzare (piove-mangia-dorme-canta-o re ). Il bambino-verbo chiama a sé i bambini-attori necessari per mettere in scena l azione e costruire una frase nucleare o minima. Si invitano gli alunni a lavorare alle pp. 2-3: Verbi e attori per costruire frasi nucleari grammatica in piedi! ATTIVIT PRATICA J Carta e forbici per creare il nucleo della frase! Si invita la classe a ritagliare piccoli cerchi rossi per il predicato e piccoli cerchi blu per il soggetto, il complemento oggetto e i complementi indiretti. Poi si consegnano alcune frasi nucleari e si chiede agli alunni di rappresentare ciascuna frase con lo schema radiale sul banco, utilizzando i cerchi colorati. Si invitano gli alunni a lavorare alle pp. 4-5: Rappresentare le frasi nucleari grammatica visiva! ATTIVIT PRATICA J Frasi in bella vista! Si invitano gli alunni a giocare con i cerchi precedentemente ritagliati per comporre e creare la rappresentazione delle frasi nucleari consegnate alla coppia in una busta, assegnando i ruoli di chi dispone i cerchi per creare il nucleo e di chi scrive la frase su un foglio. 54 IN VETRINA!

GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 4
GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 4
LEGGERE SÌ