LA PROGETTAZIONE PER COMPETENZE

La progettazione per competenze di ITALIANO Presentiamo qui di seguito la progettazione per competenze che comprende le conoscenze e i contenuti proposti nei vari volumi del progetto didattico FACCIAMO SQUADRA 5 per raggiungere gli obiettivi d apprendimento e le competenze previsti dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo del 2012 per la classe quinta. Legenda VOLUME LETTURE A VOLUME SCRITTURA/ARTE/MUSICA B VOLUME GRAMMATICA C TRAGUARDO: Partecipa a scambi comunicativi con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti. Ascolta e comprende testi orali «diretti o «trasmessi dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. DISCIPLINA: italiano Nucleo tematico ASCOLTO PARLATO 150 CLASSE: quinta Obiettivi di apprendimento Contenuti e attività Pagine del volume Interagire correttamente in una conversazione per raccontare, descrivere, informare su argomenti di esperienza diretta o di studio, rispettando i turni di parola. Discussioni in classe sulle preconoscenze e su argomenti di vario genere. 8-9-16-17-18-38-3950-51-62-74-86-98120-121-122-136-140141-147-162-163-164190-212-213-214-216217-240-241-243245-246-247-248249-250-251 A Esprimere opinioni personali su un argomento in modo chiaro e pertinente, argomentando in modo opportuno in loro favore. Narrazioni e descrizioni di esperienze personali e pareri su comportamenti e opinioni dei personaggi di una storia letta e/o ascoltata (Oltre il testo). 19-43-44-64-103125-128-143-192-195216-217-240-241243-245-246-247248-249-250-251 A re a voce Esporre menti di studio. argomenti Attività di flipped classroom 60-61110-111 A Verifiche degli apprendimenti Compito di realtà 114-115-158159-208-209230-231 A

GUIDA AL TESTO 5
GUIDA AL TESTO 5
FACCIAMO SQUADRA PER LEGGERE