GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5

CLASSE QUINTA Consulente per le politiche agricole di numerosi governi, in Asia e in Europa (anche della regione Toscana), membro di decine di direttivi in altrettanti organismi internazionali, premiata più volte all anno dal 1993, vive in parte nell ambiente cosmopolita delle Nazioni Unite e in parte nel mondo rurale indiano al quale è ancorata da Navdanya. Per questo suo enorme impegno a favore della popolazione indiana e per la sua lotta a favore dell ambiente, Vandana Shiva nel 1993 è stata premiata con il Right Livehood Award , detto il Nobel per la pace alternativo . Attualmente Vandana è la vicepresidente di Slow Food e collabora con «La Nuova Ecologia , la rivista di Legambiente. PER SAPERNE DI PI ... CHE COS LA BIODIVERSIT ? La biodiversità degli ecosistemi è la diversità della vita nei diversi ambienti: la foresta, la barriera corallina, gli ambienti sotterranei, il deserto... Se scompaiono o vengono alterati questi ambienti si rischia l estinzione delle specie che vi abitano. Qualche piccolo esempio pratico adatto ai bambini: eliminando, ad esempio, tutte le zanzare, si toglierebbe del cibo importante per pipistrelli, libellule e uccellini. Estirpando tutte le ortiche si toglierebbe a molte farfalle vanesse la possibilità di vivere e di riprodursi; in questo modo verrebbe meno il cibo per gli uccelli che si nutrono di farfalle e ci sarebbero seri problemi per le piante che sono da questi insetti impollinate per produrre frutti. Se scomparissero tutte le api, i calabroni e i bombi, oltre al fatto che il miele non ci sarebbe più, non avremmo più frutti e verdure legate all impollinazione di questi insetti e non avremmo latte e formaggi, dato che molte piante usate come foraggio per il bestiame dipendono anche da questi insetti. Nel 1992, alla Conferenza mondiale sull Ambiente di Rio de Janeiro, venne firmato un grande accordo internazionale per salvare le specie vegetali e animali del Pianeta. Questo insieme meraviglioso che forma la vita sulla Terra è stato chiamato biodiversità . La biodiversità, che i popoli del mondo si sono impegnati a salvaguardare, comprende tutto il creato. Tutti devono essere salvati, anche le creature più piccole e insignificanti, dannose e invadenti, antipatiche e apparentemente inutili: ognuna di esse ha un ruolo veramente importante nel grande equilibrio della Natura! 229

GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5
GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5
COME FARFALLE DAI MILLE COLORI