GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5

CLASSE QUINTA La cerimonia di conferimento dell onorificenza si svolge solitamente presso il museo Yad Vashem alla presenza delle massime cariche istituzionali israeliane, ma si può tenere anche nel paese di residenza del Giusto se questi non è in grado di muoversi. Inoltre, viene conferita la cittadinanza onoraria dello Stato di Israele . Nonostante le leggi razziali del 1938 emanate dal fascismo molte persone, pur consce del pericolo a cui si esponevano, salvarono la vita a Ebrei italiani e stranieri, nascondendoli nelle loro case; i partigiani accompagnarono alla frontiera svizzera centinaia di vecchi e bambini e li misero in salvo. Molti Ebrei trovarono rifugio e salvezza grazie alla Chiesa cattolica, nelle parrocchie e nei monasteri, a loro ospitalmente aperti. Per introdurre l argomento, si suggerisce l ascolto della canzone PENSA di Fabrizio Moro: come sempre si consiglia di accompagnare i ragazzi nella lettura e nella riflessione del testo. Pensa è una canzone che vuole far riflettere e mettere in evidenza la ferocia e la crudeltà della mafia e, più in generale, della criminalità. Moro ha scritto il testo dopo aver visto il film sulla vita del magistrato Borsellino ucciso per mano di Cosa Nostra il 19 luglio 1992, appena due mesi dopo la morte del collega e amico Giovanni Falcone. In che modo le parole del canto si possono collegare alla Shoah? PENSA Ci sono stati uomini che hanno scritto pagine Appunti di una vita dal valore inestimabile Insostituibili perché hanno denunciato Il più corrotto dei sistemi troppo spesso ignorato Uomini o angeli mandati sulla terra per combattere una guerra Di faide e di famiglie sparse come tante biglie Su un isola di sangue che fra tante meraviglie Fra limoni e fra conchiglie, massacra figli e figlie Di una generazione costretta a non guardare A parlare a bassa voce, a spegnere la luce A commentare in pace ogni pallottola nell aria Ogni cadavere in un fosso Ci sono stati uomini che passo dopo passo Hanno lasciato un segno con coraggio e con impegno Con dedizione contro un istituzione organizzata Cosa Nostra, cosa vostra, cos è vostro? nostra, la libertà di dire Che gli occhi sono fatti per guardare 191

GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5
GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5
COME FARFALLE DAI MILLE COLORI