GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5

CLASSE QUARTA ABILIT Riconoscere in Gesù una figura storica attraverso l utilizzo di fonti anche non cristiane. Decodificare i principali significati dell iconografia cristiana. LA ChIEsA NELLA stOrIA Ascensione e... Pentecoste Nella festa dell Ascensione (parola che deriva dal latino e significa salita ) si ricorda la salita di Gesù al cielo, quaranta giorni dopo la Pasqua: Gesù fu elevato in alto e una nube lo sottrasse agli occhi dei discepoli. Essi stavano fissando il cielo mentre egli se ne andava. (dal libro degli Atti 1, 9-10) I Cristiani, inoltre, cinquanta giorni dopo la Pasqua festeggiano la Pentecoste per ricordare la discesa dello Spirito Santo su Maria e gli Apostoli che si erano riuniti nel luogo dove Gesù consumò l Ultima Cena. Improvvisamente si fece dal cielo un suono come di vento impetuoso che soffia, e riempì tutta la casa dove essi erano seduti. Apparvero loro delle lingue come di fuoco che si dividevano e se ne posò una su ciascuno di loro. Tutti furono riempiti di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, come lo Spirito dava loro il potere di esprimersi (dal libro degli Atti 2, 2-4) . Dopo tale manifestazione dello Spirito Santo, chiunque sentisse parlare gli Apostoli (che erano giudei e quindi parlavano ebraico o aramaico), percepiva le loro parole come se fossero pronunciate nella propria lingua. l inizio della missione della Chiesa. CurIOsItA Per le prime tribù ebraiche, la Pentecoste era la festa della mietitura e delle primizie. Tale festività si celebrava sette settimane dopo la Pasqua e aveva lo scopo di ringraziare Dio per i doni della terra. Successivamente tale festa ebraica venne arricchita anche con il ricordo del momento solenne in cui sul Monte Sinai Dio donò a Mosè le Tavole della Legge. IN AZIONE Come gli Apostoli che hanno testimoniato Gesù, nonostante il timore di essere arrestati, anche tu hai mai provato l esperienza della paura e poi del coraggio di esprimerti? Se sì, in quale occasione? Confrontati con i tuoi compagni. 60 Gesù sale al Cielo; La Pentecoste PROPOSTA OPERATIVA A cominciare da pagina 60 si inizia l ultimo percorso della classe quarta che riguarda la Chiesa nella storia. un argomento molto articolato che inizia dall episodio dell Ascensione e della Pentecoste, episodi fondamentali che i bambini ancora non conoscono. Si può quindi partire dalla lettura del testo per scoprire attraverso quali segni si manifesta lo Spirito Santo. Noi siamo esseri formati di materia per cui parlare o immaginare cose non materiali diventa difficile, se non impossibile. Generalmente per parlare di cose che non conosciamo o non abbiamo mai visto si utilizzano i paragoni. Nel caso dello Spirito Santo il paragone è forse l unico modo per capire di chi stiamo parlando. Infatti il Vangelo ci racconta che si è manifestato in vari modi e l uomo lo ha rappresentato sotto forma di cose ben conosciute: ad esempio nel Battesimo di Gesù nel fiume Giordano sotto forma di colomba e ora nella Pentecoste sotto forma di vento e fuoco. 112

GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5
GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5
COME FARFALLE DAI MILLE COLORI