GUIDA PER L'INSEGNANTE 1-2-3

CLASSE TERZA L'ORIGINE DEL MONDO L'ORIGINE DEL MONDO Le ipotesi della scienza Poi si svilupparono i molluschi e i pesci. Alcuni pesci uscirono dall acqua e si evolsero prima in anfibi poi in rettili. I grandi rettili furono per molto tempo i padroni del pianeta: è l epoca dei dinosauri. Nel cielo cominciarono a volare i primi uccelli. La storia dell Universo è antichissima così come i reperti che hanno permesso agli studiosi di conoscere le origini della vita. Secondo molti scienziati, tutto cominciò circa 15-17 miliardi di anni fa con il Big Bang, cioè la grande esplosione . Con il Big Bang l Universo era una enorme nuvola di gas in espansione che conteneva parti di materia infuocata. Dopo molto tempo questi pezzi iniziarono a raffreddarsi e a unirsi tra loro formando le prime galassie, il Sole, altre stelle e i pianeti del Sistema Solare. Uno di questi pianeti era la Terra che nacque circa 5 miliardi di anni fa. Ai dinosauri si sostituirono animali più piccoli, i mammiferi, ai quali appartengono anche le scimmie. All inizio la Terra era una sfera di gas e polveri incandescenti. Poi cominciò a raffreddarsi e si formò la crosta terrestre. La grande quantità di vapore emessa dai vulcani diede origine a piogge che durarono milioni di anni: esse formarono i mari e gli oceani. Ancora millenni e millenni dovevano trascorrere prima che nel grande mare comparissero le prime forme di vita: semplici organismi composti da una sola cellula, come alghe e batteri. 28 Con il tempo alcune di queste scimmie compirono una lunga evoluzione e diventarono scimmie antropomorfe (= dall aspetto umano) come lo scimpanzé e gli appartenenti al genere homo , cioè gli uomini. IN AZIONE Prova a immaginare una giornata al tempo dei primi uomini. Fai un confronto con la vita di oggi. Termina di colorare i disegni. CANTIAMO INSIEME MESSER GALILEO CHE SI TROVA NELLA GUIDA DELL INSEGNANTE. L origine del mondo 29 PROPOSTA OPERATIVA Ed ecco finalmente giunti ad un argomento che alcuni bambini attendono già dalla classe prima L origine del mondo dal punto di vista scientifico alle pagine 28 e 29. Molti sono gli interrogativi che i bambini si pongono, molti gli stimoli dal web e dai libri: Chi ha creato il mondo? L uomo è nato dalla scimmia? Ma è proprio vero che Dio ha creato il mondo come abbiamo studiato in classe prima? . Cosa saggia potrebbe essere quella di tranquillizzare i bambini, chiedere di avere un po di pazienza perché al termine della trattazione dell argomento saranno loro stessi a rispondere a questi interrogativi. Non è un modo per tergiversare ma serve per capire con attenzione e prendere consapevolezza, passo dopo passo, del susseguirsi degli eventi. E questo i bambini lo comprendono molto bene anzi attenderanno il momento conclusivo con trepidazione! La prima teoria sull origine del mondo che viene presentata nel testo è quella scientifica: il Big Bang. 291

GUIDA PER L'INSEGNANTE 1-2-3
GUIDA PER L'INSEGNANTE 1-2-3
COME FARFALLE DAI MILLE COLORI