GUIDA PER L'INSEGNANTE 1-2-3

CLASSE TERZA IL NAtALE PROPOSTA OPERATIVA comunque importante, prima di procedere alla lettura delle pagine 20 e 21 del testo, riprendere il racconto della Natività magari partendo dalle pre-conoscenze dei bambini. In seguito si potrà leggere la storia direttamente dal Vangelo. Babbo Natale La figura di Babbo Natale prende origine dal vescovo san Nicola (in Italia noto come san Nicola di Bari) della città di Myra, in Turchia, ricordato per la sua generosità verso i poveri e l amore per i bambini. Nel tempo la figura di san Nicola si è fusa ad altri personaggi del folclore nordico. Nacque così un san Nicola (o Santa Claus nei Paesi anglofoni) vestito di verde-marrone, allegro e rubicondo. La svolta verso il Babbo Natale moderno avviene negli Stati Uniti verso la fine dell Ottocento: diversi scrittori di libri per bambini raccontarono di un Babbo Natale che portava doni ai bambini su una slitta volante trainata da renne. Le decorazioni del Natale L usanza di decorare la casa è molto antica; un tempo la si addobbava in dicembre per festeggiare la fine delle lunghe notti invernali. IN AZIONE Segui i due percorsi e raccogli le letterine: scoprirai i due significati della parola presepe. Ora riporta la soluzione a pag. 20. M 2 1 A R Creatività pagg. 77-80 arrivato un momento molto atteso dai bambini, la costruzione dell attività di Natale: infatti sul quaderno della Creatività si propone la costruzione di STELLE DI NATALE alle pagine 77-80. 278 T O N G E T I N A C I O I A 21

GUIDA PER L'INSEGNANTE 1-2-3
GUIDA PER L'INSEGNANTE 1-2-3
COME FARFALLE DAI MILLE COLORI