Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia

5 a NOME ....................................................................................... STORIA SCHEDA 11 CLASSE .................. DATA .................................................. TESTIMONIANZE DEI POPOLI ITALICI 1 Collega a ogni testimonianza storica lasciata dagli antichi popoli italici alla didascalia che le è propria. Scrivi la lettera della didascalia nel quadratino dell immagine che la riguarda. A I Camuni, che si stanziarono in Val Camonica, hanno lasciato migliaia di incisioni rupestri che testimoniano molti aspetti della loro vita. B I nuraghi costruiti dai Sardi erano abitazioni fortificate in pietra, destinate a capi e guerrieri e poste a protezione del villaggio che sorgeva attorno a essi. C Il culto dei morti era molto importante per i Villanoviani, che praticavano l incinerazione dei defunti e ne conservavano i resti in urne deposte nelle tombe delle necropoli. D I popoli insediati nella Pianura Padana e sulle rive dei grandi laghi di Garda e Varese, vivevano in villaggi costruiti su palafitte, che gli archeologi hanno ricostruito sulla base dei ritrovamenti effettuati. E La statua del guerriero detto «di Capestrano è alta più di 2 metri. Fu ritrovata nei pressi della città de L Aquila, in una necropoli dell antico popolo dei Piceni. 54

Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia
Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia
CHE BELLO È! CONOSCERE