Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia

GEOGRAFIA LAVORIAMO INSIEME LE REGIONI DEL SUD E LE ISOLE GEOGRAFO L attività, da svolgersi individualmente, è propedeutica a quella successiva, «Il Quizzone . Ogni alunno, per predisporre le domande richieste e le relative risposte, dovrà recuperare le conoscenze acquisite in merito alle regioni interessate. L insegnante valuterà in quale misura consentire l uso del Sussidiario e dell Atlante per svolgere il ripasso dei contenuti. OBIETTIVI Effettuare il recupero e il ripasso delle conoscenze acquisite. Rafforzare la capacità di orientarsi nel compiere una scelta. Sviluppare la capacità di formulare in modo corretto domande a risposta aperta e quella di elaborare risposte corrette. TEMPO 60 minuti. IL QUIZZONE L insegnante guiderà la classe a comporre gruppi di 4 alunni, ciascuno dei quali porterà nel gruppo le domande e le risposte preparate durante l attività «Geografo svolta in precedenza. Assumendo i ruoli assegnati dall insegnante, i componenti dei gruppi dovranno: scegliere, tra le 24 domande e risposte preparate in precedenza, le 6 domande, una per ogni regione, che il gruppo riterrà migliori; ristrutturare le 6 domande per il «Quizzone , in modo che ve ne siano: 2 con risposta aperta, 2 con risposta a scelta Vero/Falso, 2 con risposta a scelta multipla (a - b - c). I RUOLI Lettore Legge al gruppo tutte le domande elaborate in precedenza da ciascun componente. Collabora alle decisioni del gruppo e alla trasformazione/correzione di domande e risposte. Mediatore Propone al gruppo quali domande scegliere fra quelle a disposizione. Collabora alle decisioni del gruppo e alla trasformazione/correzione di domande e risposte. Puntiglioso Migliora le domande a livello formale (sintattico, grammaticale, ortografico) e guida il lavoro di trasformazione/correzione di domande e risposte. 428 APPRENDIMENTO COOPERATIVO

Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia
Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia
CHE BELLO È! CONOSCERE