Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia

PI ! F AC I L E SCHEDE FACILITATE STORIA 5a NOME ........................................................................ CLASSE ................ DATA ...................................... LA REPUBBLICA Leggi il testo più volte, poi completa le frasi. Utilizza le parole in grassetto del testo. Nell ultimo periodo della monarchia Nella repubblica le Nella repubblica i magistrati governavano assemblee (chiamate la città: essi venivano eletti dai cittadini ....................... ) eleggevano i magistrati. i nobili erano preoccupati perché non venivano presi in considerazione dai re. Decisero di cacciare Tarquinio il Superbo e di prendere il potere. Iniziò così il periodo della repubblica. durante le assemblee (chiamate comizi) e il loro incarico durava un anno. I magistrati più I due magistrati più importanti erano i consoli: importanti erano avevano il compito di governare la città e di i ........................................ che comandare l esercito insieme al senato. governavano la città. Gli altri magistrati avevano compiti diversi: Gli altri magistrati alcuni organizzavano la raccolta dei tributi si occupavano di (le tasse), altri controllavano la costruzione ..................................................... delle strade e degli edifici, altri si ..................................................... occupavano della giustizia. ..................................................... Quando la città era in pericolo perché era ..................................................... minacciata dai nemici, servivano decisioni In caso di pericolo veloci: in queste occasioni il senato affidava il senato eleggeva tutti i poteri a una sola persona, il dittatore, un .............................................. che però rimaneva in carica solo sei mesi. Una riunione del senato romano. 330 DIDATTICA INCLUSIVA

Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia
Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia
CHE BELLO È! CONOSCERE