Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia

I LAPBOOK Seconda fase: ritaglio, piegatura, incollaggio I minibook che formano il Lapbook di Geografia appartengono al tipo «flip-flap già conosciuto con il Lapbook di Storia, per cui valgono le indicazioni di ritaglio, piegatura e incollaggio fornite in precedenza a pagina 189. 1. Ritagliare con precisione ciascun minibook lungo i contorni tracciati con linee continue. 2. Piegare, se e dove indicato, lungo le linee tratteggiate. 3. Incollare ogni minibook nello spazio per esso predisposto sulla cartellina-contenitore. 4. Colorare, ritagliare e incollare i grafici «Territorio e «Occupazione negli spazi predisposti a p. 2 della cartella-contenitore. Inoltre, il Lapbook di Geografia presenta una serie di minibook che costituiscono una novità rispetto ai precedenti e che potremmo definire «minibook di ricerca personalizzati . Per realizzarli, gli alunni dovranno decidere quali contenuti illustrare e ricercare informazioni, produrre testi e reperire o produrre immagini adatte a illustrare gli argomenti scelti. I minibook prodotti risulteranno originali e molto personalizzati e, per realizzarli gli alunni dovranno esercitare alcune competenze chiave, per esempio la «competenza alfabetica funzionale e la «competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare . 195

Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia
Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia
CHE BELLO È! CONOSCERE