Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia

I VOLUMI ALLEGATI Le parole chiave vengono evidenziate nel riquadro Vocaboli da imparare. Le pagine sono riccamente illustrate; i testi sono brevi e presentano il lessico specifico della disciplina. Al fondo del fascicolo è anche presente un GLOSSARIO con tutti i termini tradotti in italiano. CLIL IS FUN! HISTORY CLIL IS FUN! CLIL IS FUN! Suggerimenti per svolgere le lezioni Inoltre, nella presente GUIDA si trova un ampia sezione dedicata al CLIL che supporta gli insegnanti con le traduzioni in italiano di tutte le pagine, le indicazioni per gestire le lezioni e i suggerimenti per ampliarle e arricchirle, oltre alle soluzioni di tutte le attività. a cura della Dott.ssa Lorenza Accornero ANCIENT ROME Pagina 4 PREREQUISITI Gli alunni dovrebbero aver già affrontato questi argomenti in Storia. Questo permetterebbe loro di concentrarsi maggiormente sull apprendimento delle parole in un contesto già noto. Se possibile, procuratevi immagini relative al lessico da presentare. WARM UP - RISCALDAMENTO A libri chiusi: attività di brainstorming per far emergere le conoscenze già possedute dagli studenti sull argomento, in particolare il lessico specifico. Questa attività si può svolgere a gruppi eterogenei in modo che le diverse potenzialità siano sfruttate al meglio. Una volta formati i gruppi, invitate gli alunni a stabilire dei ruoli (ad es. chi scriverà, chi terrà il tempo, chi farà da relatore) e date loro la consegna, ad esempio: «Scrivete tutte le parole che ricordate su come era strutturata la società romana . Date un tempo per svolgere l attività e 10 minuti a gruppo per illustrare ai compagni il risultato del lavoro. Nel frattempo prendete nota alla lavagna degli elementi emersi. Fate notare le parole ricorrenti in comune e le differenze. Spiegate che le parole della lingua inglese simili all italiano sono molte, perché i Romani hanno conquistato la Gran Bretagna e la lingua latina si è mescolata alla lingua locale, lasciando tracce nel lessico. A libri aperti: richiamate l attenzione sul box Words to learn. Spiegate che baths significa «terme , bathe significa «fare il bagno e bath è «vasca da bagno . Dite che in Gran Bretagna, nella città di Bath, fondata dai Romani, esistono le terme da loro costruite. Read the definitions and write the correct name. Invitate i ragazzi a leggere le parole da usare per eseguire la consegna e fatevene dire il significato. Verificate che abbiano capito la consegna e fate eseguire l attività. Correggete collettivamente l esercizio. Soluzioni This is where Romans liked to wash and bathe. Roman baths It s similar in shape to a modern football stadium. The Colosseum r # UNCXG IJVKPI CICKPUV YKNF CPKOCNU KP CP CORJKVJGCVTG A gladiator These are the numbers used by Romans. Roman numerals It was a channel used to transport fresh water. An aqueduct 174 175 19

Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia
Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia
CHE BELLO È! CONOSCERE