Guida per l'insegnante - Matematica - Scienze

SCIENZE LAVORIAMO INSIEME Indicazioni e materiali per l insegnante SCOPRIAMO IL CORPO UMANO MEMOPAROLA L attività consta di due fasi e si svolge a coppie. Prima fase L insegnante consegnerà a ciascuna coppia, dopo averlo fotocopiato, il kit Memoparola (a p. 463). Il kit si compone di 20 card (tessere): su dieci di esse sono illustrate parti dell apparato locomotore (scheletro e muscoli), le altre riportano i nomi di tali parti. I bambini dovranno incollare le tessere su un cartoncino e ritagliarle a una a una, poi le disporranno a faccia in giù sul banco e a turno (come accade per il Memory) scopriranno due carte, cercando di abbinare ogni immagine al suo nome. Il gioco termina quando le tessere sono tutte abbinate, vince chi nella coppia ne ha abbinate di più. Seconda fase L insegnante assegnerà i ruoli e, osservando le tessere abbinate, ogni coppia di alunni dovrà completare la tabella a p. 448, facendo ricorso a quanto può osservare sulle card, alle conoscenze acquisite e all aiuto del Sussidiario, sul quale potrà cercare le informazioni che non ricorda. I RUOLI Ricercatore Ricerca sul Sussidiario le informazioni richieste, che la coppia non ricorda, utili a completare la tabella. Scrittore Riporta nella tabella le parole scritte sulle card e, in accordo con il compagno, completa la tabella in ogni sua parte. In un primo tempo, per stabilire i livelli di conoscenza acquisiti dagli alunni, l insegnante potrà non consentire il ricorso all aiuto del Sussidiario. Potrà inoltre chiedere ai bambini di ricordare, descrivere e spiegare altre parole chiave che si riferiscono ai due sistemi, scheletrico e muscolare; in tal caso farà loro copiare sul quaderno personale e compilare la tabella di p. 448. Infine, al termine del lavoro, l insegnante potrà decidere di far condividere con la classe quanto realizzato dalle singole coppie. OBIETTIVI Saper associare termini e immagini. Saper utilizzare le conoscenze acquisite. Saper reperire informazioni. Conoscere e usare linguaggi disciplinari specifici. Consolidare la capacità di sintesi. TEMPO 462 100 minuti. APPRENDIMENTO COOPERATIVO

Guida per l'insegnante - Matematica - Scienze
Guida per l'insegnante  - Matematica - Scienze
CHE BELLO È! CONOSCERE