Guida per l'insegnante - Matematica - Scienze

V ERIFICHE FORMATIVE FORMATIVE VERIFICHE NOME ................................................................................. CLASSE ................ DATA .............................................. MATEMATICA VERIFICA 22 LIVELLO 5 a B TRIANGOLI E QUADRILATERI 1 Leggi le frasi e indica con una se sono vere (V) o false (F). Sul quaderno riscrivi le frasi false modificandole in modo che risultino vere. Esistono triangoli equilateri ottusangoli. Esistono triangoli isosceli rettangoli. Non sempre un triangolo equilatero è anche isoscele. Alcuni rettangoli sono anche rombi: ne è un esempio il parallelogramma. I rombi sono quadrati quando hanno tutti i lati della stessa misura. I quadrati sono tutti parallelogrammi e viceversa. Tutti i quadrati sono anche rombi. Un parallelogramma è anche un trapezio. V V V V V V F F F F F F V V F F 2 Completa lo schema di classificazione dei quadrilateri: scrivi nei cartellini e disegna un quadrilatero di esempio all interno di ciascun insieme. ........................................................ ........................................................ ........................................................ ........................................................ ........................................................ ........................................................ COMPETENZE L alunno riconosce e rappresenta forme del piano; descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche. 201

Guida per l'insegnante - Matematica - Scienze
Guida per l'insegnante  - Matematica - Scienze
CHE BELLO È! CONOSCERE