Guida per l'insegnante - Matematica - Scienze

LA STRUTTURA DEL TESTO Strategie per... Con questi esercizi sì è voluto mettere di fronte al bambino situazioni simili a quelle che incontra in un video-gioco: nel gioco il bambino deve agire per superare ostacoli e proseguire. In questi esercizi il bambino deve scoprire la strategia per individuare i passi da fare per rispondere alla domanda. In alcuni casi un immaginaria maestra gli suggerisce il primo passo, lasciando a lui la scoperta dei passi successivi. Questo modo di procedere, proprio del pensiero computazionale, offre al bambino l opportunità di lavorare sui processi associativi di codifica segno-significato, simbolo-significato fondamentali per il linguaggio matematico e non solo. Per realizzare una didattica che ritorni più volte sugli argomenti, alcuni di questi schemi vengono presentati più volte in modo ricorsivo: con i numeri naturali, con i numeri decimali, con le misure (di valore, di tempo, di massa ). Se il bambino potrà essere in difficoltà la prima volta che affronta uno schema, affronterà via via con maggiore sicurezza lo stesso schema presentato in ambiti diversi. 14

Guida per l'insegnante - Matematica - Scienze
Guida per l'insegnante  - Matematica - Scienze
CHE BELLO È! CONOSCERE