Quaderno delle verifiche 4 - LIVELLO B

Fiumi, laghi e mari

   Metti una X al posto giusto.


 FIUMI ALPINI 
 FIUMI APPENNINICI 

  1   Sono lunghi e molto ricchi di acqua.



  2   Sono brevi e hanno una portata d’acqua irregolare.



  3   Sono alimentati solo dalle piogge.



  4   Sono alimentati dalle precipitazioni, dai nevai e dai ghiacciai.




   Rispondi alle domande.

  5   Come si chiama il fiume italiano più lungo?

 


  6   Dove nasce questo fiume?

 


  7   Dove sfocia?

 


  8   Com’è la sua foce?

 

   Osserva le immagini e individua di che tipo di lago si tratta in base alla forma e all’ambiente.


   Spiega con le tue parole.

  12   Perché gli esseri umani creano i laghi artificiali?

 


  13   Che cos’è l’acquicoltura?

 


  14   Che cos’è un arcipelago?

 

   Scrivi il nome di...

  15   un lago di origine glaciale:

 


  16   un lago di origine vulcanica:

 


  17   un’isola del Mar Tirreno:

 


  18   un arcipelago del Mar Tirreno:

 

   Rispondi alle domande e completa.

  19   Ci sono arcipelaghi nel Mar Adriatico?

☐ Sì, c’è un arcipelago.
☐ No, non ci sono arcipelaghi.
Se sì, scrivi il nome: ...................................................................................................................................

  20   Quale delle attività rappresentate è tipica delle zone di mare? Indica con una X.

AUTOVALUTAZIONE
Correggi la scheda in classe con l’insegnante, le compagne e i compagni. Poi colora le risposte esatte.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Valutazione dell’insegnante

QUADERNO DELLE VERIFICHE - STORIA E GEOGRAFIA 4
QUADERNO DELLE VERIFICHE - STORIA E GEOGRAFIA 4
LA TERRA SIAMO NOI