ORTOGRAFIA

SUONI DURI E SUONI DOLCI DI C

Pronuncia e ascolta: la C ha un suono duro quando è seguita dalle vocali A, O, U o dall’H: CA • CO • CU • CHE • CHI.
La C ha un suono dolce quando è seguita dalle vocali E, I: CE • CI • CIA • CIO • CIU.

Pronuncia ad alta voce le parole, poi riscrivile nel contenitore giusto.

1 Trasforma da uno a tanti o da tanti a uno.

UNO
TANTI
TANTI
UNO
bruco
bocca
banco
........................
........................
........................
orchi
foche
panche
........................
........................
........................
Osserva e pronuncia ad alta voce le parole, poi collegale al suonogiusto.


2 Completa con il suono giusto.
3 Completa le frasi con le parole giuste. Scegli tra:
superficie • pasticciere • cielo • cieco
• Oggi il .......................... è celeste e senza nuvole.
• Non sono .........................., ci vedo benissimo!
• Il .......................... prepara torte squisite.
• Attenzione! La .......................... è bagnata.
4 Segna con una X la parola corretta.

☐ uccello
☐ ucchello
☐ ciestino
☐ cestino
☐ pulcino
☐ pulchino
☐ frecce
☐ freccie
☐ amice
☐ amiche

GRAMMATICA E SCRITTURA 2
GRAMMATICA E SCRITTURA 2
LE MIE SCOPERTE