Unità 3 - verifico

Chi sono i bambini?

Leggi con lo scatto e il blocco e fai tu le domande riguardo al testo. 
Per esempio: che cosa?, perché?, come?, dove?, quando?...

Di fronte allo specchio, mentre si stava preparando per andare a teatro,

la mamma studiò attentamente i suoi capelli corvini e tolse

un pallido filo di lino.

– Cos’è? – chiese Elsy.

– Capelli bianchi! Sto diventando vecchia.

– Vecchia? Che cosa vuol dire?

– Che i bambini di questa casa diventeranno grandi ogni giorno che passa...

Elsy la guardò pensosa. Poi chiese:

– Chi sono i vecchi?

– I bambini di oggi tra settantanove anni...

– Allora chi sono i bambini?

– I vecchi di domani, al giorno d’oggi.

– È bene o male essere vecchi?

– È bello come essere bambini o giovani.

– Nonna Modesta e nonno Tomà sono vecchi?

– Un po’– rispose la mamma.

– E io sarò vecchia, vecchina e piena di acciacchi?

– Anche tu.

– Potrò salire sugli alberi e passare la notte nel tuo letto?

– No, però in cambio avrai cose ugualmente divertenti da fare.

– Quali cose?

– Avere nipotini, coltivare fiori, leggere molti libri...

– E avrò capelli d’argento?

– Anche.

– Sarò carina come la nonna! Evviva!– Elsy batté le mani. –Evviva!

– Non correre tanto – disse la mamma. – È meglio che tu vada a giocare.

Elsy uscì correndo e andò a cercare nonna Modesta per dirle che era la più carina delle nonne.

Fanny Buitrago, La casa sull’arcobaleno, Feltrinelli Kids

• Le risposte alle domande sono nel testo: scrivi le informazioni esplicite sui puntini.

 1  Nel testo ci sono due protagonisti. Chi sono?

 


 2  Che cosa sta facendo la mamma, mentre Elsy le fa le sue domande curiose?

 


 3  Di che cosa parlano?

 


• Le risposte alle domande non sono nel testo: ragiona e segna con X le informazioni nascoste.

 4  Che cos’è, in realtà, quel «pallido filo di lino» tra i capelli della mamma?

☐ Un riflesso della luce della luna.

☐ Un capello bianco.

☐ Un filo del vestito.


 5  Secondo la mamma:

☐ l’età più bella è l’infanzia perché si gioca sempre.

☐ ogni età della vita è bella.


 6  Nonna Modesta ha i capelli:

☐ bianchi. ☐ grigi. ☐ neri.


• Collega le informazioni del testo alla tua esperienza e rispondi sui puntini.

 7  Ti piace avere l’età che hai o vorresti essere più grande o più piccola/o? Perché?


 

IO MI VALUTO

SO trovare le informazioni?

☐ Sì, alla grande!

☐ Sono nella direzione giusta!

☐ Posso migliorare.

☐ Sono all’inizio, ma ce la metto tutta!

SUSSIDIARIO DEI LINGUAGGI 4
SUSSIDIARIO DEI LINGUAGGI 4
LEGGERE SÌ