Unità 6 - TESTI NARRATIVI

Ragionamenti logici per DI!

22 settembre

Caro diario Dario,

ho calcolato che, in un anno scolastico, guadagnerò

un sacco di tempo chiamandoti solo DI.

Potrei risparmiare ancora più tempo chiamandoti

solo D, ma D da solo non mi piace, fa un suono strano,

troppo duro e solitario.

Il tempo è prezioso, capisci: risparmiando

sul tuo nome potrò scriverti più cose.

Dunque, caro DI, ho scoperto che la geometria

mi piace. E siccome la geometria fa parte

della matematica, ormai non posso più dire

che la matematica non mi piace.

Quello che ho appena fatto, se ti interessa,

è un ragionamento logico.

MG (la maestra Giovanna, ricordi?) sta cominciando

a insegnarci l’analisi logica, che sarebbe come una specie di ragionamento sulla lingua.

Anche l’analisi logica mi piace abbastanza: è come

una geometria delle parole.

Insomma, almeno per adesso, la scuola mi sembra interessante.

Oserei dire divertente, ma non voglio esagerare.

A proposito, da oggi sarò semplicemente… LA!

Roberto Piumini, Diario di La, Edizioni EL

ANCH'IO HO QUALCOSA DA DIRE

Il diario è sempre lì, come un amico disponibile ad ascoltarti e a tenere tutto per sé. Perché non provi a scrivere qualche pagina?

SUSSIDIARIO DEI LINGUAGGI 4
SUSSIDIARIO DEI LINGUAGGI 4
LEGGERE SÌ